Gen 022013
 

CONIGLIETTE e TOPOLINE IN CERCA DI ADOZIONE!

Calendario 2013 La collina dei conigliConigliette sì, ma non di certo in stile “playboy”, le star del nuovo calendario 2013 della Onlus “La collina dei conigli”.
Sotto i riflettori vi sono conigli, cavie e ratti, protagonisti assoluti delle pagine realizzate da Rachele Totaro, che ha immortalato alcuni “amici pelosi” nella quotidianità della loro vita.
L’idea viene da Monza, dove i volontari de La collina dei conigli hanno aperto il primo centro italiano per la riabilitazione di animali da laboratorio. I piccoli roditori, dopo delicate trattative, vengono accolti al centro e riabilitati psicologicamente al contatto con l’uomo, per essere infine resi disponibili per l’adozione da parte di famiglie che vogliano prendersene cura.
I 16 scatti hanno come protagonisti gli ospiti del centro, alcuni già adottati e altri ancora in cerca di un padrone di cui potersi finalmente fidare.

L’intero ricavato della vendita dei calendari verrà utilizzato per il sostentamento degli animali; attualmente al centro sono ospitati 20 conigli, 48 porcellini d’India, 24 topolini e 68 ratti…tutti in cerca di casa!

Dal 2005 La Collina dei Conigli ha preso in carico, assistito e curato più di 1400 animali.

Da gennaio a dicembre 2010 sono stati RECUPERATI moltissimi animali, nel dettaglio:

  • 16 caviette provenienti da laboratori di sperimentazione.
  • 7 conigli, 3 cavie e 56 ratti sono stati affidati all’Associazione dall’ASL, in seguito a recuperi da situazioni spaventose.
  • 31 conigli, 3 cavie e diverse decine di ratti sono stati sterilizzati, totalmente a carico dell’Associazione.
  • 7 conigli e 9 ratti hanno dovuto subire interventi chirurgici complessi (alcuni più di uno). Inoltre, tra le spese veterinarie vanno ovviamente annoverate le vaccinazioni periodiche per tutti i conigli, i trattamenti per tutti contro i parassiti, i controlli veterinari per piccoli e grandi malanni, le ecografie, le radiografie, e tutti gli imprevisti che fanno parte della quotidiana convivenza con gli animali, e che quando gli animali sono così tanti si moltiplicano di conseguenza.
  • 18 conigli, 6 cavie, 27 ratti e 4 topolini purtroppo sono deceduti prima che potessero trovare una casa tutta loro, ed alcuni di essi dopo aver combattuto a lungo, come piccoli leoni, battaglie più grandi di loro, altri ormai anziani dopo aver trascorso tutta la loro esistenza in Collina.
  • 3 coniglietti, 2 caviette e 18 rattini sono nati in Collina da mamme arrivate già gravide. Alcune gravidanze non sono andate a buon fine a causa delle condizioni precarie in cui versavano le mamme, ma altre hanno regalato ai volontari piccoli amici speciali che sono entrati nella famiglia collinare.
  • E per finire il dato più importante, quello che dà la più grande gioia e fa capire che tutto sommato i volontari dell’associazione non si stanno impegnando invano:

43 conigli, 21 cavie, 15 ratti e 5 topi sono stati adottati, hanno trovato una casa tutta loro, una famiglia che li ami per quello che sono, e la vita che ognuno merita.

Tutti abbiamo nelle nostre case almeno un calendario. Comincia anche tu questo nuovo anno con un passo importante che regalerà a te tante emozioni, mese dopo mese, e potrà aiutare a migliorare la vita degli animali che si trovano in Collina.
Acquista il nuovo calendario 2013 antivivisezione de La collina dei conigli!

Per Info, visita il sito: www.lacollinadeiconigli.net
oppure scrivi a:
promozioni@lacollinadeiconigli.net
lacollinadeiconiglionlus@gmail.com

Leggi anche:

  • Non ci sono articoli correlati

  One Response to “Nuovo calendario 2013 antivivisezione della Onlus “La collina dei conigli””

Comments (1)
  1. C’e’ anche quello della Voce dei Conigli ,io ne prendo anche al supermercato e su ebay di tanti bellissimi conigli ,loro sono proprio cosi’di natura