Domenica 11 dicembre si è tenuto a Castel D’Azzano (VR) il secondo appuntamento dei Laboratori per lagomorfi. Dopo “Apprendere la comunicazione” è stata la volta della relazione e dell’educazione. Le dottoresse Sara Mainardi e Marzia Possenti hanno tenuto quattro mini-conferenze, oltre che delle divertenti sessioni pratiche, su come relazionarsi con il proprio coniglio, cosa tenere […] Leggi il resto
comunicare con gli animali
Prima di insegnare qualsiasi cosa al tuo coniglietto, devi sapere che c’è qualcosa a cui devi prestare la massima attenzione: il tuo atteggiamento. Come ti approcci a lui, come ti avvicini, come gli parli, quello che fai e ciò che gli dici è di fondamentale importanza; rappresenta ciò che il coniglio impara di te e […] Leggi il resto
Il mio coniglio è schizofrenico? No, è solo incredibilmente felice!
Hai mai visto il tuo coniglio comportarsi come un pazzo scatenato? A me è capitato di vedere Yogurt che all’improvviso, di punto in bianco, si metteva a correre a tutto gas da un lato all’altro della stanza, o cominciava a fare dei balzi sulle quattro zampe, parallelo al pavimento, o, ancora, di girare su se […] Leggi il resto
LABORATORIO 1 per LAGOMORFI: Apprendere la Comunicazione
Si svolgerà domani a Castel d’Azzano (VR), via Roma n°34 il primo incontro di un ciclo di tre, dedicato ai nostri amici conigli, alla nostra relazione con loro, all’educazione e al gioco. L’incontro di domani ha per tema l’Apprendimento della comunicazione. E’ stata scelta la forma del Laboratorio, per fondere teoria e pratica, per permettere […] Leggi il resto
Ti è mai capitato che il tuo coniglietto ti giri intorno alle gambe in circolo? È spesso un invito a ballare con lui! Quando ti trotterella attorno in circolo significa che ti vuole un sacco di bene, che in quel momento vuole divertirsi con te, perché è straordinariamente felice di vederti ed è inoltre un saluto molto comune tra i conigli. […]
Va dove ti porta il naso
Cosa significano i movimenti del naso del tuo coniglietto?
In questo nuovo articolo ti spiego come mai il tuo coniglio muove il naso su e giù in continuazione e come puoi sfruttare questo movimento per mettere in pratica un esercizio che ti fare capire molte cose sul comportamento del tuo animaletto e come entrare in relazione più profonda con lui.
Vuoi regalare un coniglio a un bambino? Fermati e rifletti!
Il coniglio non è un animale per bambini. Sono sicura che questa affermazione scatenerà un sacco di reazioni, ma rappresenta un dato di fatto, anche se va contestualizzata e spiegata. I conigli stanno cominciando a farsi spazio nelle nostre case solo ultimamente. Finora siamo sempre stati maggiormente in contatto con cani e gatti. Qualche rettile […] Leggi il resto
Come vive il Natale il tuo coniglio?
Ritrovarsi tutti insieme a casa dei parenti durante il Natale è sempre fonte di grande gioia e ricordi per molte persone. Pacchetti e pacchettini, pranzi, tovaglie calde, con pizzi e merletti, decori e posate d’argento; centri tavola e ghirlande… Il tuo coniglietto tuttavia potrebbe non amare il Natale come te! Il rumore, la confusione e […] Leggi il resto
Ciao, finalmente, come promesso, ho realizzato l’intervista con un veterinario esperto in animali esotici – il Dott. Fabio Gnali – che ha risposto alle domande più frequenti che vengono fatte da chi possiede un coniglio nano come animale domestico. Ho cercato di sottoporgli la maggior parte delle domande che mi vengono fatte dalle persone che […] Leggi il resto
Perché usare il clicker e non una parola specifica
Nell’addestramento, un click è più performante e potente di una parola perché è un suono che il coniglio non sente in altre circostanze. Per lui significa solo una cosa: “Sto per ottenere un premio per quello che ho fatto quando ho sentito il click“. Inoltre può essere prodotto istantaneamente, nel momento esatto in cui si […] Leggi il resto