Che cosa significa “modellare“? Il modellamento è il processo di insegnamento/addestramento a piccoli passi, un passo per volta. Consiste nell’insegnare al coniglio qualcosa di complesso, un comportamento che si compone di più azioni, insegnandogliene una per volta.Per esempio se vuoi insegnare al tuo coniglio a saltare, la prima piccola azione da insegnargli potrebbe essere quello […] Leggi il resto
addestrare
Quali ricompense puoi dare al tuo coniglio durante l’addestramento
Il FIENO dovrebbe essere l’alimento principale per il tuo coniglietto, abbinato ai pellets, a della frutta e a della verdura. Ricompense salutari e consigliate sono: verdure fresche carote cime di rapa, barbabietole sedano senape, cavoli cilantro trifoglio dente di leone (foglie e fiori) cavolini di Bruxelles peperoni verdi Broccoli (foglie e gambi) Alfalfa, radici e […] Leggi il resto
Segui un programma
Ogni volta che inizi una nuova sessione di addestramento dovresti avere ben chiaro il programma che intendi seguire e svolgere. Dovresti già sapere quale comportamento vuoi insegnare al coniglio e cosa userai come rinforzo. Il clicker serve per “guidare” e marcare un certo tipo di comportamento, ma se cambi il focus della tua attenzione e […] Leggi il resto
Come non far abituare il coniglio al rinforzo? Quando la ricompensa diventa familiare per il coniglio può perdere di importanza e significato. Per evitare che ciò avvenga è utile avere a disposizione diversi cibi e variarli di sessione in sessione o anche all’interno di una sessione stessa, se necessario. Variare il tipo di premio rende […] Leggi il resto
L'importanza delle tempistiche
L’addestramento consiste nello sviluppare capacità e competenze tecniche, per quanto semplici, soprattutto riguardo alle tempistiche, quindi hai bisogno di fare pratica. Il clicker va premuto nel momento preciso in cui il coniglio attua il comportamento desiderato che vuoi premiare, quindi devi esercitarti per affinare questa abilità. Più preciso sei nel premere il clicker al momento […] Leggi il resto
Per iniziare… il condizionamento classico
Il condizionamento è quel processo che si verifica con l’associazione di uno stimolo incondizionato (naturale) ad uno condizionato (artificiale) in un organismo, ove lo stimolo condizionato induce naturalmente una risposta della cui prossimità lo stimolo incondizionato (arbitrario) si avvale. l click viene associato un significato perché è accompagnato da un rinforzo primario. Questo si chiama […] Leggi il resto
Rinforzi primari e secondari
Addestrare col clicker significa usare un marcatore, un segnalatore come rinforzo condizionato, o rinforzo secondario. Un rinforzo primario è qualcosa che l’animale vuole in modo del tutto naturale, come il cibo, l’acqua, giocare o interagire con l’uomo o con altri animali. Al contrario, il clicker non agisce da subito come rinforzo, ma acquisisce le sue […] Leggi il resto
L’addestramento col clicker sta diventando famoso grazie alla sua diffusione come tecnica d’addestramento per cani. È un metodo che si basa su principi scientifici atti a sviluppare il comportamento degli animali. È incentrato sul continuo rinforzo positivo dei comportamenti che ci piacciono e che approviamo, al fine di rendere più probabile la loro reiterazione. Lo […] Leggi il resto
Parlare con gli animali si può
Ricordate il Dr. Dolittle? Quel simpatico dottore, interpretato da Eddie Murphy, che aveva la straordinaria capacità di parlare con gli animali? Se pensate che questo possa accadere solo in un film, vi sbagliate di grosso! Parlare con gli animali si può, e non è nemmeno tanto difficile…